Le 100 donne più potenti al mondo secondo Forbes. Ma il gender gap continua…

Ieri mattina leggevo con curiosità la classifica di Forbes delle 100 donne più potenti al mondo. Subito al primo posto, neanche a dirlo, la Presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen. Scorro un po’ e trovo al settimo posto una sorprendente nuovissima entry Giorgia Meloni: diciamo che la ragazza ha scalato la classifica velocemente. Il resto della lista è costituito...

Buon 2023

Il 2022 è stato un anno difficile. La guerra in Ucraina, l’inflazione, i tassi di interesse alle stelle, il Covid che non molla. Eppure il mercato immobiliare si è rivelato ancora frizzante. La gente ha bisogno di conferme, di punti fermi, di solidità. La casa è il punto fermo, il posto da cui ripartire, il luogo dove creare una famiglia e crescere i propri figli. Tutti abbiamo bisogno di punti...

Il Natale è la festa della casa

Sono un’imprenditrice del settore immobiliare, il nostro business è vendere case e in Re/Max Arteka lo facciamo con continuità e a ritmo serrato. Nel nostro lavoro il pericolo concreto è finire con il considerare ogni transazione un numero, per questo motivo cerchiamo di non dimenticare mai che dietro ogni trattativa c’è una storia importante con il suo carico di emozioni, di sentimenti, di...

Dal 2030 la cucina sparirà dalle case degli italiani? Non in Sicilia

Qualche giorno fa ho letto un curioso articolo su un quotidiano nazionale che sentenziava come, secondo alcuni esperti immobiliari, già dal 2030 la cucina inizierà a sparire dalle case degli italiani. Secondo questo studio, il boom dei servizi di food delivery e la conseguente facilità e comodità del sistema di consegna a domicilio renderà superflua, addirittura inutile la presenza di una cucina...

Il segreto di un imprenditore di successo

Essere una mamma imprenditrice è una grande soddisfazione, una gioia infinita, ti senti realizzata su tutti i fronti, però è vero che in certe situazioni hai bisogno di una mano. A parte mio marito Simone, che è fantastico ed è un supporto instancabile, ci sono dei giorni (pochi, ma ci sono!) in cui devo o voglio necessariamente stare con i miei figli e non posso dedicarmi ad Arteka. Per come sono...

RE/MAX e la Philharmonic Orchestra

Qualche giorno fa ho letto un articolo interessante su un quotidiano nazionale. La New York Philharmonic Orchestra, per la prima volta dal 1842 anno della sua fondazione, ha nella sua formazione un numero di donne musiciste maggiore, seppur di poco, rispetto agli uomini: 45 contro 44. Il New York Times lo descrive come una svolta epocale, una rivoluzione. Si legge in questo...

Avanti tutte!

Sto vivendo un’esperienza, ancora in corso, di alta formazione alla School of Management di Milano, nella quale la presenza femminile è ben nutrita (circa il 35% degli studenti in aula). Io, unica siciliana, unica nel settore immobiliare, ma come al solito carica di entusiasmo e vogliosa di migliorarmi sempre. Confrontandomi anche con alcune colleghe del corso, avverto una forte spinta...

Il miglior posto dove lavorare

Lo sapete che esistono dei siti Internet che stilano delle classifiche, attraverso alcuni parametri più o meno oggettivi, dei migliori posti al mondo dove lavorare, in generale ed in particolare per le donne? Fate una rapida ricerca e rimarrete stupiti. Mentre nel mondo si parla di inclusività, di rappresentanza di minoranze, sessuali e etniche, qui da noi in Italia stiamo ancora a parlare...

Re/Max Arteka sostiene lo Sport femminile

Lo confesso! Io non sono una grande sportiva, ma adoro lo sport come esperienza di sfida continua e di superamento dei propri limiti. Per questo Re/Max Arteka è sempre stata vicina allo sport, soprattutto sul territorio, perché mi riconosco in quegli stessi valori e li condivido in pieno. Lo sport femminile, poi, è sempre stato bistrattato e mortificato: troppo deboli, troppo emotive,...

Great Resignation: cosa sono le grandi dimissioni

Avete mai sentito i termini Great Resignation o Big Quit? Probabilmente no, perché sono espressioni americane che servono ad indicare una tendenza che negli ultimi anni ha preso piede negli Stati Uniti. Sarà stata la pandemia globale e lo smart working a metterci brutalmente di fronte alla realtà, o forse è una riorganizzazione delle priorità nella vita di ognuno di noi, fatto sta che questa...

Confronta gli annunci

Confronta