IL blog di
Remax Arteka
By RemaxArteka il 12/06/2020 | Categoria: News
Villette, case a schiera, appartamenti, case indipendenti. Tante sono le soluzioni abitative, e la scelta dell’immobile giusto non è solamente questione di gusti, ma va fatta anche in base a considerazioni economiche e al nostro stile di vita.
Ogni scelta abitativa dipende infatti dal budget a disposizione al momento dell’acquisto e anche dalla fase di vita in cui ci troviamo. Generalmente, le coppie con figli preferiranno una casa più spaziosa mentre i single che acquistano la prima casa sceglieranno un appartamento più piccolo ed economico rispetto ad una casa indipendente.
Per scegliere se vivere in appartamento o in una casa indipendente, dovrai valutare:
Quindi, è meglio una casa indipendente o un appartamento? Scopriamo subito vantaggi e svantaggi di entrambe le soluzioni per aiutarti a scegliere quella più adatta a te!
Chi sceglie di vivere in una casa singola lo fa perché ama l’indipendenza e vuole godere di pace e silenzio. Il vicinato, infatti, è la prima causa di stress per chi vive in un appartamento e deve fare i conti quotidianamente con vicini rumorosi e regole “di buon vicinato” da rispettare.
Ecco i vantaggi di un’abitazione indipendente:
Di contro, abitare in una casa indipendente implica un costo d’acquisto più elevato rispetto a un appartamento. Occorre precisare che i prezzi non variano solamente in relazione ai metri quadri dell’abitazione, ma anche in base allo stato e alla zona in cui si desidera acquistare. Se si sceglie di allontanarsi dalla città e optare per una zona più isolata, il costo diminuisce sensibilmente, pur rimanendo superiore a quello di un appartamento in condominio.
Un altro svantaggio da non sottovalutare nell’acquisto di una villetta indipendente è quello legato alla minor sicurezza. Soprattutto nel caso in cui non ci siano altre case nelle vicinanze, aumenta infatti il rischio di furti.
Infine, vivere in una casa indipendente comporta maggiori costi di gestione, solitamente raddoppiati, e anche i costi di riscaldamento sono una voce di spesa consistente. Per evitare di spendere troppi soldi per il riscaldamento, dovrai assicurarti di scegliere un’abitazione ben isolata dal punto di vista degli infissi, del tetto e del solaio. La certificazione energetica dell’immobile, da richiedere prima dell’acquisto, potrà tornarti utile per valutare la spesa energetica che dovrai sostenere in futuro.
Vivere in un condominio non è sempre facile, poiché dovrai fare i conti con una minore privacy e i rapporti con i vicini potrebbero non essere idilliaci. In più, dovrai necessariamente consultare gli altri condomini e prendere le decisioni insieme a loro per qualunque modifica che interessi il condominio. Se l’idea di partecipare alle riunioni condominiali non ti spaventa, allora vivere in appartamento è la soluzione per te.
Vediamo, in sintesi, i principali vantaggi di un appartamento in condominio:
Il grosso vantaggio di un appartamento rispetto a una casa indipendente è sicuramente legato al prezzo d’acquisto e ai costi di manutenzione meno elevati, che fanno preferire l’acquisto di un appartamento in condominio.
Tuttavia, quando si sceglie di acquistare un appartamento, occorre valutare attentamente il piano in cui è collocato. Esistono infatti degli svantaggi legati a un appartamento al primo piano o al piano terra, come la minore luminosità, il clima più freddo o il maggior contatto con lo smog, per cui sono da preferire i piani alti quando si acquista un appartamento in un condominio.
![]() | Sede di AcirealeViale Cristoforo Colombo, 41 - Acireale |
| Sede di Santa VenerinaVia Acqua Bongiardo, 79 - Santa Venerina |
La tecnologia dell'Agenzia Immobiliare By RemaxArteka il 28/07/2020 Categoria: Remax |
|
Il valore della formazione Professionale RE/MAX By RemaxArteka il 10/07/2020 Categoria: Remax |
|
Il Consulente Immobiliare di successo... By RemaxArteka il 26/06/2020 Categoria: Consulente immobiliare |
Copyright © Remax Arteka by Kemedia S.r.l.