IL blog di
Remax Arteka
By RemaxArteka il 02/10/2019 | Categoria: Real Estate
Ovunque vada la folla tu corri dall’altra direzione. Loro si sbagliano sempre.- Henry Charles Bukowski
Hai deciso di vendere il tuo immobile. Hai fatto una ricerca e hai trovato una lunga lista di risultati. E adesso, come scegliere l’agenzia immobiliare giusta per te?
Credimi quando ti dico che devi prestare molta attenzione al soggetto a cui ti affidi. Perché basta davvero poco per complicare la vendita del tuo immobile e ritrovarti con più problemi che soluzioni.
Fermati un secondo e rifletti come scegliere l’agenzia immobiliare.
Se non vuoi ritrovarti a fare la figura del’ingenuo, e perdere tempo e (spesso) denaro o nella migliore ipotesi veder sfumare la vendita del tuo immobile, devi trovare l’intermediario davvero giusto per te.
1) SCOPRI CHI SONO
Può sembrarti banale, lo so, ma le informazioni di base, quelle che spesso diamo per scontate, possono già rivelarti molto sul come scegliere l’agenzia immobiliare.
Il tuo scopo è infatti quello di arrivare a poter scegliere consapevolmente il soggetto che ti dà maggior fiducia.
Personalmente ti consiglio di scappare a gambe levate da:
2) CHIEDI SE E’ UN’AGENZIA SPECIALIZZATA O GENERALISTA
Quando ti trovi nella situazione in cui ti chiedi “come scegliere l’Agenzia Immobiliare“, l’elemento fondamentale che non devi assolutamente trascurare è il suo grado di specializzazione.
Per spiegarti cosa intendo ti faccio una domanda sciocca.
Se tu volessi vendere la tua automobile, andresti mai da un rivenditore di biciclette usate?
Certamente no.
E se tu volessi vendere la tua villa, secondo te chi sarebbe più abile: un agente abituato a vendere ville o uno che vende appartamenti, ma anche capannoni, ma anche uffici e, quando capita, ville?
Chi vende un po’ di tutto, alla fine non vende bene niente.
La specializzazione ti garantisce che l’Agenzia Immobiliare ha l’esperienza e le competenze giuste per trovare velocemente l’acquirente migliore per il tuo immobile e venderlo al miglior prezzo.
Perché è quello che i suoi agenti fanno tutto il giorno, tutti i giorni!
E’ chiaro che è preferibile scegliere un’agenzia che tratti la stessa tipologia di immobile che tu vuoi vendere.
Per esserne certo chiedi quanti immobili di quel tipo hanno già venduto e fatti mostrare degli esempi.
Questo ti darà anche l’idea della reale valutazione (e anche delle tempistiche di vendita) e ti permetterà di avere una visione oggettiva che va al di là dell’ipervalutazione che l’Agenzia Immobiliare potrebbe farti solo per accaparrarsi l’affare, ma che potrebbe ripercuotersi negativamente sulla tua vendita.
3) CHIEDI COME PROMUOVERÀ (ESATTAMENTE) IL TUO IMMOBILE
Difficile vendere un immobile se nessuno ne conosce l’esistenza o se viene mostrato alle persone sbagliate, non ti pare?
L’Agenzia Immobiliare che scegli deve essere in grado di capire chi sono gli acquirenti giusti e per sapere come raggiungerli.
Abbiamo visto che la specializzazione risolve il primo punto: se uno vende tutti i giorni ville sa benissimo chi è il suo target.
Il secondo punto, quello della visibilità, è un po’ più subdolo perché richiede un po’ di indagine.
Chiedi all’agente immobiliare come ha intenzione di pubblicizzare l’annuncio.
In particolare chiedi:
Userà Facebook Ads, Google Adwords o l’MLS (Multi Listing, Service, una sorta di portale collaborazione fra agenzia per ridurrei tempi di vendita degli immobili )
Chi si occuperà delle campagne pubblicitarie sui social? Lo farà lui stesso o professionisti specializzati?
Se lo farà lui, possiede le competenze necessarie?
4) CHIEDI COME RICEVERÀ I TUOI POTENZIALI ACQUIRENTI
L’Agenzia Immobiliare che hai scelto potrebbe avere buone referenze, essere specializzata negli immobili come il tuo, potrebbe avvalersi di professionisti del marketing per dare la massima visibilità al tuo annuncio di vendita.
Ma ha un sistema di ricevimento clienti adeguato?
Ricordati che le persone non acquistano i beni per ciò che sono, ma per il significato che hanno per loro, a dirla tutta in realtà tutti noi acquistiamo una “trasformazione” ovvero un miglioramento delle nostre condizioni di vita.
Se vuoi vendere il tuo immobile, hai bisogno di un agente immobiliare che sappia far leva sugli aspetti emotivi dell’acquisto, che sappia garantire una customer experience soddisfacente e completa che vada oltre un semplice tour all’interno di un edificio.
5) LA PROPOSTA CHE TI HA FATTO L’AGENZIA IMMOBILIARE E’ CHIARA?
All’inizio di questo elenco ti ho parlato di ‘fiducia’.?La fiducia ha bisogno di chiarezza.
ATTENZIONE!!! nel mercato ci sono un numero imprecisato di ABUSIVI. Tradotto: gente che, non sapendo dove sbattere la testa, si mette ad intermediarie immobili senza attenersi alla legge che tutela questa professione. Ma se sono così scorretti da non attenersi alla legge come si comporteranno con te? La cosa bella é che oggi non solo puoi rifiutarti di pagare ma, se li denunci, possono finire in galera come Al Capone. Eh sì! In base all’art. 348 del Codice Penale chiunque eserciti il ruolo di intermediario senza averne titolo è obbligato alla restituzione delle provvigioni percepite e punito con la reclusione da sei mesi a tre anni oltre ad una multa da 10mila a 50mila euro. Non male! Quindi attenzione! Non fatevi fregare…
Sai qual è l’obiettivo primario di chi vuol vendere (come te) un immobile??“Venderlo il prima possibile e al prezzo migliore”, mi dirai tu.?Certo, è così!
E l’acquirente?
Sai quale è l’obiettivo primario dell’acquirente?
Quello di non fare la figura del fesso e non prendere una fregatura da un’agenzia immobiliare poco seria, e di non pagare l’immobile più del dovuto prezzo di mercato.
La verifica che hai fatto al punto 1) quindi ti torna molto utile anche per conquistare l’acquirente.
Se l’agenzia immobiliare ha una buona reputazione, ci sono più chance che non piaccia solo a te.
E se con te si è dimostrata chiara e limpida, allora hai un altro buon indicatore che farà lo stesso anche con l’acquirente – nel tuo interesse.
D’altronde non vuoi problemi vero? Bene, allora non crearne a chi compra, altrimenti ti rimbalzeranno addosso.
Il punto fondamentale però è la chiarezza della proposta, che si verifica dopo che l’agenzia ha effettuato una corretta valutazione dell’immobile.
Se è un’agenzia immobiliare seria, infatti, a quel punto succederanno 2 cose:
A. Chiederà un incarico scritto
B. Accetterà il lavoro solo concordando un compenso provvigionale adeguato
Si, hai capito bene: ti sto dicendo che devi chiedere quanto prende l’agenzia immobiliare sulla vendita del tuo immobile.
Il perché è semplice!
Una agenzia immobiliare è molto più motivata a investire tempo, energie e denaro nella vendita di un immobile se questa gli frutta una buona entrata.
Al contrario, se la provvigione che gli viene riconosciuta è minima (o nulla), probabilmente anche l’impegno dell’agenzia immobiliare sarà minimo (o nullo).
In tale situazione forse preferirà concentrarsi su vendite più facili, che porteranno comunque entrate limitate, ma immediate.
In altre parole, per te la provvigione funziona come un indicatore per capire la priorità che la vendita del tuo immobile può avere per l’agenzia immobiliare.
![]() | Sede di AcirealeViale Cristoforo Colombo, 41 - Acireale |
| Sede di Santa VenerinaVia Acqua Bongiardo, 79 - Santa Venerina |
La tecnologia dell'Agenzia Immobiliare By RemaxArteka il 28/07/2020 Categoria: Remax |
|
Il valore della formazione Professionale RE/MAX By RemaxArteka il 10/07/2020 Categoria: Remax |
|
Il Consulente Immobiliare di successo... By RemaxArteka il 26/06/2020 Categoria: Consulente immobiliare |
Copyright © Remax Arteka by Kemedia S.r.l.